Senigallia, la città ideale per specializzarsi nel marketing turistico.
Se hai un hotel o un ristorante a Senigallia di sicuro avrai già provveduto alla realizzazione di un sito web e alla creazione di una pagina su facebook. Molti Albergatori per aumentare le richieste di soggiorno cercano una web agency o un’agenzia di comunicazione a Senigallia, ma al di là della realizzazione grafica di un menù o di un sito web, quello che serve per promuovere un’attività turistica è l’esperienza di chi fa web marketing turistico da 20 anni.
Circa 20 anni fa, gli hotel di Senigallia muovevano i primi passi verso il posizionamento organico, la SEO. Cercando di conquistare parole chiave come “hotel senigallia” o “hotel senigallia con piscina”. Lo sappiamo bene perché cercando “hotel Senigallia” i primi 9 risultati erano posizionati da noi!
Nel tempo sono nate le OTA, i Booking online e i siti dedicati alle opinioni e alle recensioni dei clienti come Tripadvisor o Trustpilot che in breve tempo hanno conquistato le posizioni più rilevanti delle prime pagine della local search, anche sgomitando con gli annunci sponsorizzati Google Ads.
In seguito è arrivato Facebook e ben presto albergatori e ristoratori hanno capito dove si sarebbe spostato il grande pubblico.
All’inizio però non si è compresa bene la meccanica promozionale del pubblico a cui ci si rivolgeva. Nei motori di ricerca infatti gli utenti sono parte attiva, perché eseguono richieste specifiche concentrando la propria attenzione verso i risultati restituiti dall'algoritmo.
Su Facebook invece le persone subiscono la pubblicità proprio come in qualsiasi altro canale vecchio stampo...tanta è la distrazione del pubblico di Facebook che a volte si registrano o rispondono ad inserzioni senza neanche rendersi conto! Una grande fetta di pubblico over 55 crede che alcune inserzioni interloquiscano con loro direttamente e rispondono agli annunci cliccando sul pulsante che apre Messenger in cui inevitabilmente partono le domande precompilate, credono sia un quiz, un passatempo divertente e così finiscono per far spendere soldi agli inserzionisti senza neanche rendersi conto, non fanno attenzione né all’argomento né al testo dell’offerta.
La targettizzazione del pubblico, la comunicazione delle inserzioni, le tempistiche in relazione al servizio che si offre e la configurazione delle domande preimpostate sono fattori determinanti in una campagna Facebook ADS per evitare di sprecare budget. Mai abbiamo visto una simile mole di richieste di soggiorno in un periodo come dopo il lockdown di quest’anno (2020), specie se gli annunci erano destinati a zone sensibili come la Lombardia, il Veneto e l’Emilia-Romagna. Per alcune inserzioni abbiamo ottenuto una spesa media per messaggio di soli 0,19 centesimi!
Chi si occupa di web marketing turistico sa bene che la verità sta nel mezzo, tutti i canali sono importanti ed esistono molte variabili per attirare il pubblico. Il sito è una componente fondamentale, non a caso abbiamo creato una sezione specifica, con elementi ei sistemi di booking dedicati, puoi vedere.
Realizzazione siti web per hotel e ristoranti
Una volta progettato il sito web adatto per questo genere di mercato va creato il piano di web marketing utile a convertire, recuperare i contatti e fidelizzare. Senigallia negli ultimi anni sta evolvendo con nuovi imprenditori che da altre città hanno portato il loro know how sulla nostra costa. Non serve arrivare fino a Rimini per trovare professionisti del marketing turistico online, a Senigallia non ci sono solo agenzie di comunicazione ma anche freelance esperti in campagne pay per click e inserzioni Facebook ADS.